03 Feb 2025

BARI : ACCORDO PER L’OLIO EVO NEL MONDO

Alleanza AIFO e Alibaba.com per l’export dell’olio extravergine italiano

Un’opportunità per i frantoiani italiani

L’olio extravergine di oliva italiano è un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma per molti produttori l’accesso ai mercati internazionali rappresenta ancora una sfida. Per facilitare questo processo, è nata una collaborazione strategica tra AIFO (Associazione Italiana Frantoiani Oleari) e Alibaba.com, la principale piattaforma B2B globale con oltre 48 milioni di buyer attivi in più di 200 paesi.

Presentazione dell’accordo a Bari

L’accordo è stato annunciato durante il convegno “Dal Frantoio al Digitale: Nuove Frontiere per la Vendita di Oli di Qualità”, svoltosi alla Fiera del Levante di Bari all’interno di Evolio Expo, manifestazione dedicata all’olio extravergine e alla cultura mediterranea. L’evento rientra nel progetto esecutivo 2025 di Italia Olivicola, sostenuto dal Regolamento UE 2021/2115, che incentiva la digitalizzazione e la competitività del settore olivicolo.

Alibaba.com: una vetrina globale per l’olio italiano

Alibaba.com offre ai produttori italiani la possibilità di connettersi con distributori e buyer di tutto il mondo attraverso strumenti di marketing digitale avanzati. La piattaforma consente di migliorare la visibilità dei prodotti e di generare contatti commerciali strategici.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Elia Pellegrino, presidente di AIFO, ha sottolineato il valore dell’iniziativa:
“L’olio extravergine di oliva italiano è un patrimonio straordinario, frutto di tradizione, passione e qualità. Tuttavia, senza un accesso strutturato ai mercati internazionali, rischiamo di non valorizzare appieno il lavoro dei nostri frantoiani. Grazie a questa partnership con Alibaba.com, offriamo ai nostri associati la possibilità di entrare in contatto con buyer da tutto il mondo, ampliando le loro opportunità di business in modo concreto e innovativo.”

Chiara Plutino, Business Development Manager B2B di Alibaba.com, ha ribadito l’impegno della piattaforma:
“Alibaba.com è la piattaforma B2B leader a livello globale, il punto di riferimento per i produttori di olio extravergine di oliva che vogliono espandere il proprio business oltre i confini nazionali. Offriamo accesso diretto a buyer qualificati in tutto il mondo, strumenti avanzati per la vendita e la massima visibilità sul mercato internazionale.”

Obiettivi della collaborazione

La partnership tra AIFO e Alibaba.com punta a supportare le aziende italiane nella digitalizzazione e nell’internazionalizzazione attraverso:

  • Accesso diretto alla piattaforma Alibaba.com, con la possibilità di aprire una vetrina digitale e raggiungere milioni di potenziali clienti.
  • Formazione e supporto personalizzato, per guidare i produttori nella gestione delle vendite online.
  • Strumenti di marketing digitale avanzati, per incrementare la visibilità e la competitività dei prodotti.

Un confronto sulle nuove strategie di mercato

Il convegno è stato moderato da Giuseppe L’Abbate, già Sottosegretario alle Politiche Agricole, e ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Daniele Rutigliano, imprenditore digitale ed esperto di e-commerce, e Bernardo De Gennaro, docente dell’Università di Bari Aldo Moro, che ha offerto un’analisi approfondita del mercato oleario e delle nuove dinamiche di vendita.

Questa alleanza rappresenta un’opportunità concreta per i frantoiani italiani, permettendo loro di espandere il proprio business e valorizzare l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva a livello globale.

Tutte le notizie del Consorzio Carciofo Brindisino IGP

Commercializzazione Carciofo Brindisino IGP : aggiornamenti

Prezzi e concorrenza sleale Secondo Coldiretti Puglia, il costo del carciofo al produttore in provincia di Brindisi oscilla intorno ai €0,20 a capolino, mentre sugli scaffali può superare €1 La...

GAL T D M : VITICOLTURA SOSTENIBILITA’ INNOVAZIONE

Nella splendida cornice del Teatro Comunale di San Donaci, torna un nuovo appuntamento de La Rete del Sapere – Percorsi tra cultura e territorio, dedicato al dialogo tra viticoltura, sostenibilità e...

ERCOLE OLIVARIO : AZIENDE PUGLIESI IN CONCORSO

Verranno svelati mercoledì 19 marzo 2024 alle ore 10 presso la sala Malcarne (Bastioni Carlo V, n. 4) della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, gli 11 oli e le aziende olearie che dal 14 al 17...

Agrilevante 2025: Il Grande Show dell’Agricoltura Mediterranea

Presentazione dell'Evento L’edizione 2025 di Agrilevante, la rassegna internazionale delle macchine e delle tecnologie per l’agricoltura del Mediterraneo, si terrà alla Fiera di Bari dal 9 al 12...

PUGLIA : COLDIRETTI : RISCHIO ESTINZIONE VEGETAZIONI

La Puglia e la tutela della biodiversità: un impegno per il futuro Specie a rischio e aree protetteLa Puglia vanta un patrimonio naturale straordinario, ma sono ben 139 le specie vegetali e 9 quelle...

Agricoltura: obbligo assicurativo dei mezzi agricoli in aree private

Il contesto normativo Il Governo si impegna a convocare al più presto un tavolo tecnico presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per discutere l'obbligo assicurativo delle macchine...

Birra dell’Anno 2025: un’edizione da record

Il Concorso e i Numeri della XX Edizione Saranno svelati domenica 16 febbraio i vincitori del concorso "Birra dell'Anno", il prestigioso premio organizzato da Unionbirrai, l'associazione di...

EVOLIO Expo: Bari ospita la fiera internazionale dell’olio EVO

Fino al 1° febbraio 2025, Bari diventa la capitale dell’olio extravergine d’oliva con EVOLIO Expo, un evento B2B organizzato da Senaf e dedicato alla filiera dell’olio EVO. La fiera si terrà presso...

La seconda edizione di Coltivato si terrà a Torino dal 20 al 23 marzo 2025

Tre giorni di incontri e dibattiti, interviste, reading, spettacoli, visite guidate e molto altro ancora.  Nel frattempo, il Festival dell’agricoltura, quella vera, fatta di numeri e dati...

REGIONE PUGLIA : contributo per sagre e fiere

Avviso Pubblico lettera C.2 - art. 3: concessione di contributi per il sostegno di sagre, fiere, eventi e manifestazioni - I quadrimestre 2025 Pubblicata la DDS n. 1 del 09.01.2025 Con...